Fotovoltaico: il 65% del nuovo installato nel 2011 è in Europa

25 Settembre 2012

Secondo il centro di ricerca europeo Jrc, dei 27,75 GW fotovoltaici installati l'anno scorso in tutto il mondo, 18,50 sono europei

Europa L'Europa tocca i 58 GW fotovoltaici e na un nuovo ulteriore record: circa il 65% di tutta la capacità fotovoltaica installata nel mondo nel 2011. A dirlo è l'ultimo rapporto della Commissione Europea (Jrc), secondo cui di 27,75 nuovi gigawatt allacciati alla rete l'anno scorso, ben 18,50 sono europei, permettendo al Vecchio continente di raggiungere i 52 GW, una potenza complessiva sufficiente a soddisfare il fabbisogno energetico di un paese grande come l’Austria.

Sintomo, certo, di un’industria fotovoltaica attiva e in crescita costante (circa il 40% l’anno), ma anche dell'abbattimento dei costi di produzione dei moduli e dei componenti. Non solo. Il fotovoltaico ha attratto la maggior parte degli investimenti nel settore delle rinnovabili (circa 98,5 miliardi di euro), soprattutto europeo (circa i 2/3 del totale). La produzione di moduli, però, resta appannaggio della Cina (circa 50% della produzione mondiale), ma sono stabili e vitali i rapporti commerciali tra i due continenti, nonostante le diatribe continue sulle disposizioni anti-dumping.

Fonte: ZeroEmission.eu

S.T.E. Pignotti vende e installa i propri prodotti in tutte le provincie della regione Marche: Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e Pesaro.
L'azienda ha sede a Civitanova Marche (MC) ed è specializzata nel settore della climatizzazione, pompe di calore ed energie rinnovabili.